• CLASSE QUARTA INDICATORI
  • L’alunno 1.Oggetti, materiali
  • 2. Osservare e sperimentare sul campo 2.a
  • 3. L’uomo, i viventi e l’ambiente 3.a
  • METODOLOGIE ORGANIZZAZIONE STRATEGIE DI APPRENDIMENTO
  • Scuola primaria classe quarta




    Download 46 Kb.
    Sana22.03.2020
    Hajmi46 Kb.
    #8452




    DISCIPLINA SCIENZE


    SCUOLA PRIMARIA


    CLASSE QUARTA


    INDICATORI

    OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

    CONTENUTI/CONOSCENZE

    TRAGUARDI DI COMPETENZA

    L’alunno

    1.Oggetti, materiali e trasformazioni


    1.a Individuare, nell’osservazione di esperienze concrete, alcuni concetti scientifici quali: dimensioni spaziali, peso, pressione, temperatura, calore, ecc.

    1.b Riconoscere analogie ed uguaglianze tra fenomeni naturali.

    1.c Cominciare a riconoscere regolarità nei fenomeni e a costruire in modo elementare il concetto di energia.

    1.d Individuare le proprietà di alcuni materiali come, ad esempio: la durezza, il peso, l’elasticità, la trasparenza, la densità, ecc.; realizzare sperimentalmente semplici soluzioni in acqua (acqua e zucchero, acqua e inchiostro, ecc).

    1.e Osservare e schematizzare alcuni passaggi di stato, costruendo semplici modelli interpretativi e provando ad esprimere in forma grafica le relazioni tra variabili individuate (temperatura in funzione del tempo, ecc.).

    • Scienza e scienze

    • L'attività dello scienziato e le fasi del metodo scientifico-sperimentale.

    • Strumenti per osservare e misurare.

    • La materia.

    • Caratteristiche e proprietà della materia.

    • Miscugli e soluzioni.

    • Gli stati di aggregazione della materia.

    • Passaggi di stato.

    • L'aria e le sue caratteristiche (volume, dilatazione, peso).

    • La composizione dell'aria: una miscela omogenea di gas.

    • Le proprietà dell'aria.

    • L'atmosfera.

    • La pressione atmosferica.

    • L'energia.

    • Le fonti di energia.

    • L'energia termica.

    • Differenza fra calore e temperatura.

    • La propagazione del calore.

    • Calore e dilatazione dei corpi.



    Sviluppa atteggiamenti di curiosità e modi di guardare il mondo che lo stimolano a cercare spiegazioni di quello che vede succedere.

    Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

    Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

    Trova da varie fonti (libri, internet, discorsi degli adulti, ecc.) informazioni e spiegazioni sui problemi che lo interessano.



    2. Osservare e sperimentare sul campo

    2.a Conoscere il metodo di lavoro scientifico-sperimentale

    2.b Proseguire nelle osservazioni frequenti e regolari, a occhio nudo o con appropriati strumenti, con i compagni e autonomamente, di una porzione di ambiente vicino; individuare gli elementi che lo caratterizzano e i loro cambiamenti nel tempo.

    2.c Conoscere la struttura del suolo sperimentando con rocce, sassi e terricci; osservare le caratteristiche dell’acqua e il suo ruolo nell’ambiente.

    2.d Eseguire semplici osservazioni e esperimenti secondo il metodo di lavoro scientifico

    2.e Conoscere il funzionamento di semplici strumenti per la misurazione (orologi, termometri ecc.)

    2.f Scrivere e rappresentare in modo corretto e coerente un esperimento o un'osservazione.



    • Galileo Galilei e il metodo scientifico-sperimentale.

    • Formulazione di ipotesi e verifica sperimentale: esperienza sulla caduta dei gravi.

    • Formulazione di ipotesi circa esperienze proposte e registrazione dei risultati dell'esperimento.

    • Osservazione di passaggi di stato.

    • Osservazioni di una parte del cortile o del bosco.

    • Le caratteristiche del suolo.

    • Terreni permeabili e terreni impermeabili.

    • L'acqua e le sue caratteristiche.

    • Il ciclo dell'acqua.

    • Realizzazione di esperimenti sulle proprietà dell'acqua.

    • Realizzazione di esperimenti sulle proprietà dell'aria.

    • Descrizione degli esperimenti compiuti: oralmente, con il disegno, per scritto, con il completamento di schede semistrutturate.

    Esplora i fenomeni con un approccio scientifico: con l’aiuto dell’insegnante, dei compagni, in modo autonomo, osserva e descrive lo svolgersi dei fatti, formula domande, anche sulla base di ipotesi personali, propone e realizza semplici esperimenti.

    Individua nei fenomeni somiglianze e differenze, fa misurazioni, registra dati significativi, identifica relazioni spazio/temporali.

    Individua aspetti quantitativi e qualitativi nei fenomeni, produce rappresentazioni grafiche e schemi di livello adeguato, elabora semplici modelli.

    Espone in forma chiara ciò che ha sperimentato, utilizzando un linguaggio appropriato.



    3. L’uomo, i viventi e l’ambiente

    3.a Riconoscere, attraverso l’esperienza di coltivazioni, allevamenti, ecc. che la vita di ogni organismo è in relazione con altre e differenti forme di vita.

    3.b Elaborare i primi elementi di classificazione animale e vegetale sulla base di osservazioni personali.

    3.c Conoscere i cicli vitali di piante e animali

    3.d Conoscere ecosistemi nell'ambiente più prossimo.

    3.e Proseguire l’osservazione e l’interpretazione delle trasformazioni ambientali, ivi comprese quelle globali, in particolare quelle conseguenti all’azione modificatrice dell’uomo.

    3.f Riconoscere parti fondamentali dell'anatomia di alcuni animali.


    • Gli esseri viventi.

    • la cellula

    • cellula animale e cellula vegetale

    • organismi unicellulari e pluricellulari.

    • I regni dei viventi: monere, protisti, funghi, piante, animali.

    • I funghi.

    • Le piante e le loro caratteristiche strutturali.

    • Piante e loro riproduzione,

    • Piante semplici e piante complesse.

    • La fotosintesi clorofilliana.

    • Respirazione e traspirazione delle piante.

    • Gli animali e la loro classificazione.

    • Come si nutrono gli animali.

    • La respirazione negli animali.

    • La riproduzione degli animali.

    • Gli ecosistemi e le loro componenti.

    • La catena alimentare.

    • Piramide ecologica e reti alimentari.

    • L'adattamento ambientale.




    Riconosce le principali caratteristiche e i modi di vivere di organismi animali e vegetali.

    Ha consapevolezza della struttura e dello sviluppo del proprio corpo, nei suoi diversi organi e apparati, ne riconosce e descrive il funzionamento, utilizzando modelli intuitivi ed ha cura della sua salute.



    Ha atteggiamenti di cura verso l’ambiente scolastico che condivide con gli altri; rispetta e apprezza il valore dell’ambiente sociale e naturale.



    METODOLOGIE


    ORGANIZZAZIONE

    STRATEGIE DI APPRENDIMENTO


    TECNICHE EDUCATIVO-DIDATTICHE

    • Lavoro individuale

    • Lavoro per gruppi: piccolo o grande gruppo

    • Lavoro a coppie, gruppi classe intraclasse o interclasse

    • Tutoraggio: tra pari, tra alunni di età diverse, tra gruppi di livello

    • Contratto formativo

    • Lavoro individualizzato e/o personalizzato

    • Mappe concettuali, didattica metacognitiva, problem-solving, ricerca-azione

    • Mitizzazione, narrazione, autovalutazione

    • Simulazione, imitazione, drammatizzazione




    • Lezione frontale

    • Conversazione guidata

    • Circle-time

    • Incoraggiamento/affiancamento

    • Presenza/assenza

    • Organizzazione degli spazi, dei materiali e delle procedure




    VALUTAZIONE


    • Osservazioni sistematiche

    • Prove pratiche

    • Prove semistrutturate e strutturate (grafiche, orali, scritte)

    • Prove concordate a classi parallele

    • Prove MT per la prevenzione e l’individuazione di difficoltà di apprendimento





    Download 46 Kb.




    Download 46 Kb.